



2023 © Biliardi Cavicchi di Cavicchi Giancarlo
C.F. CVCGCR59M29E253N - P.IVA 00482860350 - Registro imprese di RE n. 134898 - Via Papa Giovanni XXIII, 45 - 42016 GUASTALLA (Reggio Emilia) - ITALY+39 0522 824.637 - info@cavicchi.it
Giocare con il design
Era diffuso nei bar, nei circoli e negli oratori. Oggi popola alberghi e case di lusso. Ed è diventato un oggetto di design. Ne parliamo con colui che cura le realizzazioni di design.
Com’è cambiato il mercato dei biliardi dal dopoguerra ad oggi?
"Il boom c’è stato negli anni Sessanta-Settanta, quando i biliardi entrano nei bar, nei circoli e nelle polisportive di tutti i paesi. La passione per il gioco si diffonde a macchia d’olio e il biliardo diventa una disciplina sportiva, regolamentata e riconosciuta dal CONI e consacrata dalla nascita dellaFederazione Italiana Biliardo Sportivo (FIBIS). L’effetto sulle produzioni è immediato: arrivano sul mercato biliardi dotati di impianti termici per agevolare al massimo la scorrevolezza delle biglie e la qualità del gioco, e solo le aziende che investono in tecnologia e mano d’opera specializzata rimangono sulla cresta dell’onda. Poi, a partire dagli anni Novanta, molti pubblici esercizi sono costretti a ridurre gli spazi per limitare i costi e a rinunciare ai biliardi, troppo ingombranti e poco remunerativi, a favore dell’inserimento di macchinette videopoker, slot machine et similia. Risultato? Oggi la diffusione dei biliardi nei locali pubblici si è di molto ridimensionata; ma fortunatamente per noi produttori vi è stato un forte incremento e richiesta del biliardo nelle abitazioni private, dove il biliardo è diventato un vero e proprio "complemento di design e d’immagine", non più considerato solo come oggetto di svago da sala gioco da sistemare in un contesto abitativo di recupero come una cantina-garage - taverna; ma sempre più spesso incentrato in ambienti prioritari esclusivi e di lusso; dove il design made in Italy è sempre più richiesto ed apprezzato anche all’estero.
Qual è la ricetta della biliardi CAVICCHI per contrastare la crisi sul mercato Italiano ?
La prima cosa che ritengo essenziale per ogni imprenditore, è di avere FIDUCIA e di CREDERE Ciecamente nel Proprio Lavoro, e quindi non smettere mai di convogliare le proprie risorse su Innovazione, design professionale, e tanta tantissima qualità.
Alla CAVICCHI abbiamo potenziato e rinnovato macchinari e capannoni in tempo di crisi, limitando le risorse rivolte all’attività sportiva per concentrarci fortemente sul settore dei complementi d’arredo di lusso e sul biliardo di design, perfettamente trasformabile in tavolo da pranzo e riunioni, risultando poi l’articolo di punta nel mercato Italiano.
Inoltre non abbiamo paura di osare, affrontando progetti sempre più audaci, come l’inserimento di pietre preziose o di finiture in foglia Oro, Foglia Argento, di pellami pregiati o di madreperla, in contrasto con materiali tecnologici come Acciaio, Cristallo, Resine, Corian. ecc…e soprattutto la biliardi CAVICCHI fornisce e garantisce alla propria clientela personalizzazioni e realizzazioni di veri e propri "pezzi unici" che rispecchiano in tutto e per tutto le esigenze del cliente.
Pensate che per diverse progettazioni esecutive CAVICCHI di categoria Exclusive abbiamo in essere accordi di vincolo esecutivo "copyright" con la nostra clientela.
Qual è il suo sogno professionale?
È un’utopia, più che un sogno: lavorare su un progetto per volta, coadiuvato da personale valido, competente, disponibile e innamorato come me del biliardo e del proprio lavoro, con l’ambizione di poter realizzare sempre nuovi e stimolanti progetti di biliardi che siano apprezzati e giudicati nel mondo del design, come veri e propri "sculture artistiche di design"
Quali sono i biliardi più richiesti in Italia?
Visto il momento economico difficile che stiamo vivendo nel nostro paese, è naturale riscontrare spazi abitativi sempre più ridimensionati e quindi l’inserimento del biliardo in tal contesto deve poter trasformarsi ed evolversi in più funzioni, quindi non solo ludico ed appagante nello stile; ma anche pratico e utile come la perfetta trasformazione in biliardo in tavolo da Pranzo – Riunioni.
Alla biliardi CAVICCHI abbiamo investito molto in questo studio e progetto di trasformazione del biliardo , portando sul mercato i primissimi prototipi ed invenzioni di trasformazione già verso la fine degli anni ottanta; ma i disegni e gli schizzi nati dalla mia "matita", erano presenti sul mio studentesco tecnigrafo già anni prima, quando il biliardo-tavolo era ancora un elemento non concepito sul mercato del design.
Questo elemento di trasformazione si connette perfettamente con l’esigenza tutta italiana di utilizzare il biliardo in più funzioni, dove comunque resta determinante la ricercatezza del design, le finiture personalizzate in laccature come il perlato, il bianco o il nero lucido poliesteri; oppure l’applicazione di legnami pregiati come l’Ebano Makassar, lo Zebrano o il Rovere Sbiancato ecc….
Molto apprezzata è pure la nostra proposta di biliardo / tavolo riunioni per alberghi e aziende, che possiamo personalizzare col marchio aziendale.
Potenziare le esportazioni, verso nuovi e più ricettivi mercati, specialmente nel settore Luxury; dove riteniamo il Brand "CAVICCHI 100% Made in Italy" possa riscontrare forte interesse, così come già abbiamo potuto riscontrare in questi ultimi 4-5 anni di successi, pur scontrandoci con tutte le difficoltà logistiche e burocratiche di cui non mi voglio addentrare, ma penso comuni a tante aziende artigianali italiane e prestigiose, di media dimensionalità come la nostra, che potrebbero se aiutate ed incentivate , esportare nel Mondo un patrimonio inestimabile.
Noi in Italia non abbiamo petrolio, gas o miniere di diamanti; ma possediamo ESTRO e GENIALITA' che stimolano una MANUALITA' CREATIVA, che tutto il mondo ammira e ci invidia, e che sono la vera ricchezza ed il patrimonio dell’Italia.
Curiosità
Sono molti i clienti famosi che si sono rivolti alla Biliardi CAVICCHI, sia in Italia che all’estero; ma ogni tentativo di saperne di più cade nel vuoto.
"Non mi permetterei mai di farne i nomi per rispetto nei loro confronti; addirittura per la stessa ragione non ho neppure mai chiesto un autografo", racconta l’Arch. Giancarlo Cavicchi , che conclude: "Il mio cliente ideale è chiunque cerchi nella biliardi Cavicchi la realizzazione del proprio sogno di ragazzo: possedere in casa un favoloso biliardo Exclusive
"CAVICCHI 100% Made in Italy".
Condividi questa pagina