Top

24 marzo 2022

Come scegliere il tavolo da biliardo

Consigli e suggerimenti per scegliere il tavolo da biliardo più adatto alle tue esigenze  

Il tavolo da biliardo è uno degli elementi fondamentali per poter praticare al meglio questo sport. La scelta del tavolo da biliardo giusto può fare la differenza ed è molto importante per assicurarti una buona qualità di gioco, sia a livello amatoriale che professionale. Prima di procedere all’acquisto di un tavolo dovrai tenere in considerazione alcuni aspetti, come la tipologia e il livello di gioco, le dimensioni dello spazio a disposizione, ma anche la qualità del materiale e il design. I tavoli biliardo, infatti, sono anche elementi d’arredo e di design, e devono adattarsi al meglio allo stile dell’abitazione o dell’ambiente in cui sono inseriti. 

Se stai pensando di acquistare un tavolo da biliardo, ecco alcuni consigli e suggerimenti utili per non sbagliare e scegliere il tavolo da biliardo perfetto per le tue esigenze.  

Quali elementi tenere in considerazione per scegliere il tavolo da biliardo?

Per scegliere il tavolo da biliardo perfetto per te e garantirti il massimo divertimento e la migliore esperienza di gioco dovrai considerare innanzitutto: 

  1. le dimensioni del tavolo: il tavolo da biliardo deve essere abbastanza grande, ma non troppo rispetto all’ambiente in cui è posizionato, in modo da consentire a tutti i giocatori di muoversi liberamente intorno al tavolo. In genere si consiglia di lasciare uno spazio di almeno 130 cm intorno al tavolo, così da poter muovere la stecca senza difficoltà. Per un tavolo da biliardo con campo da gioco di 220 x 110 cm (e dimensioni esterne di 252 x 142 cm), ad esempio, avrai bisogno di una sala di almeno 512 x 402 cm; 
  2. il materiale del tavolo: il tavolo da biliardo può essere realizzato in diversi materiali, come legno, metallo o altri materiali pregiati. Il materiale del tavolo influisce sulla durata del tavolo e sulla qualità del gioco. I tavoli in legno sono generalmente più costosi, ma sono anche più resistenti e durevoli; 
  3. il design del tavolo: il tavolo da biliardo può avere un design classico o moderno. In questo caso la scelta dipende dallo stile dell’arredamento e dell’ambiente in cui verrà inserito il tavolo da biliardo: i tavoli classici sono ideali per ambienti più tradizionali e risultano più eleganti e raffinati, i tavoli moderni invece, si inseriscono bene in sale dallo stile più contemporaneo e minimale; 
  4. la qualità del tavolo: il tavolo da biliardo deve essere realizzato con materiali di alta qualità per garantire una lunga durata. Deve inoltre essere progettato in modo da offrire una superficie liscia e uniforme per il gioco; 
  5. il prezzo del tavolo: il prezzo del tavolo da biliardo dipende dalle dimensioni, dal materiale, dal design e dalla qualità del tavolo. I tavoli più grandi, realizzati in materiali pregiati e con un design ricercato, sono generalmente più costosi. I tavoli più piccoli, realizzati in materiali meno ​​costosi e con un design più semplice, sono generalmente più economici.

Tavoli da biliardo professionali per le competizioni ufficiali

I tavoli da biliardo per competizioni ufficiali sono regolamentati da diverse federazioni e associazioni. La dimensione standard dei tavoli da biliardo regolamentari è, in genere, di 284x142 cm per il campo di gioco e di 310 x 168 cm (10ft). I tavoli da biliardo per competizioni ufficiali sono generalmente realizzati in legno pregiato e ricoperti con panno verde. Anche le dimensioni dei bordi dei tavoli da biliardo per competizioni ufficiali sono regolamentate: i bordi dei tavoli da biliardo non devono superare i 2,5 cm (1 pollice) di larghezza. 

Tutti i tavoli da biliardo sportivi prodotti da Cavicchi Biliardi rispettano i parametri regolamentari e le dimensioni standard, ma possono essere realizzati anche in misure diverse e personalizzati per rispondere a diverse esigenze. Tra i modelli proposti da Cavicchi ci sono anche biliardi utilizzati in tutti i più importanti tornei di biliardo nazionali e internazionali e per gare ufficiali, come il biliardo Evolution Led, usato in esclusiva dalla Federazione Italiana Biliardo (FIBIS) in occasione di tutte le prove BTP.

Tavoli da biliardo di lusso

I tavoli da biliardo di lusso sono tavoli da biliardo che si distinguono per la loro eleganza e per la qualità dei materiali impiegati nella loro realizzazione. I tavoli da biliardo di lusso sono realizzati in materiali pregiati come legno massello, marmo o cristallo e possono essere decorati con intarsi e decorazioni preziose. Sono generalmente più grandi e pesanti dei tavoli da biliardo standard, e quindi richiedono anche maggiore cura e attenzione nella loro manutenzione. I tavoli da biliardo di lusso sono solitamente destinati ad un uso privato, ma alcuni modelli sono molto richiesti anche da prestigiosi club e sale giochi. Dato che i tavoli da biliardo di lusso rappresentano un investimento importante, è fondamentale scegliere con cura il modello più adatto alle proprie esigenze e al proprio budget. 

 

 

I biliardi di lusso proposti da Cavicchi sono realizzati interamente in Italia con metodo artigianale e con materiali pregiati, attentamente selezionati per garantire elevate performance di gioco e un design esclusivo. L’azienda lavora in sinergia con il Centro studi e progetti per creare biliardi di lusso dalle linee eleganti e raffinate, veri e propri elementi d’arredo e dalla forte impronta artistica. 

I biliardi della linea Design Superior, in particolare, sono prodotti in modo artigianale e interamente personalizzabili a seconda delle richieste del cliente.

 

Se hai bisogno di ulteriori consigli su come scegliere il tavolo da biliardo o vuoi richiedere maggiori informazioni sui diversi modelli di biliardi proposti da Biliardi Cavicchi, contattaci! Il nostro staff è a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e consigliarti il modello di tavolo da biliardo più adatto alle tue esigenze.